Tag Archivio per: scatola personalizzata

Astuccio automontante, il packaging per eccellenza!

Utilità e praticità, caratteristiche essenziali di ogni packaging

Se parliamo di packaging pensiamo al contenitore di un prodotto. Esso può avere una forma tonda, rettangolare, cubica o triangolare, può essere fatto in carta, plastica, alluminio, vetro e perfino legno. Oggigiorno ce ne sono sul mercato migliaia di possibilità, ma l’astuccio automontante, chiamato anche astuccio standard, rimane il packaging per eccellenza. È la scatola in cartoncino più commercializzata del mercato, semplice, versatile, e la più conveniente.

La scatola più venduta nel settore cosmetico e farmaceutico

Generalmente i prodotti cosmetici e farmaceutici sono imballati in due packaging: uno primario, che contiene la materia da consumare, e uno secondario che protegge il primo e promoziona il prodotto interno elencandone le proprietà e gli ingredienti, e mettendo in mostra il marchio del produttore.

linea di astucci automontanti

Linea di prodotti di parafarmacia EVA by Fitosofia srl

Facili da montare grazie alle alette di chiusura sotto e sopra, gli astucci automontanti sono le scatoline più usate nella cosmesi. Rossetti, ombretti, fard, mascara cipria, profumi e perfino gli smalti per unghie, vengono commercializzati sul mercato con un pratico packaging di facile apertura, che permette all’acquirente di aprire, usare il prodotto e rimetterlo nuovamente nella scatolina per proteggerlo. Caratteristica molto utile se si pensa ai farmaci o ai trattamenti terapeutici. Infatti il settore farmaceutico e parafarmaceutico ne fa grande uso. Pillole, compresse, tubi di crema e barattoli in vetro si vendono spesso imballati dentro una scatolina automontante, che protegge il prodotto dalla luce, dagli urti e la polvere. Anche i prodotti per l’igiene personale quotidiana sono commercializzati dentro un astuccio automontante. Pensate alla scatolina del dentifricio o del vostro profumo preferito.

 

Come personalizzare il vostro astuccio

Proprio come la copertina di un libro il packaging deve richiamare il contenuto interno. La grafica deve attirare l’attenzione del consumatore, ma deve anche richiamare il marchio del prodotto e le sue proprietà. Quindi i colori, le immagini e i testi devono essere in armonia e avere la giusta proporzione. Per dare un tocco di personalità ed eleganza potete sempre applicare delle finiture particolari come la stampa a caldo o la plastificazione. Così sarete sicuri che il vostro prodotto spunterà negli scafali dandovi una maggior probabilità di vendita.

 

tracciato di astuccio automontante

Tracciato fustella (template) di astuccio automontante per il posizionamento della grafica personalizzata

Personalizza l’astuccio per i tuoi prodotti!

Sulla nostra piattaforma puoi creare il packaging dei tuoi prodotti con la tua grafica e con misure personalizzate. Imposta le dimensioni della scatola, scegli le quantità e altre finiture e otterrai un preventivo in tempo reale. Scarica il tracciato fustella, applica la tua grafica e inviaci il file in pdf. Puoi avere i tuoi astucci in solo quattro giorni lavorativi. Gli astucci vengono consegnati stesi e pronti per il montaggio.

Su Youpackaging puoi personalizzare il packaging dei tuoi prodotti con solo pochi click. Scopri come funziona il nostro e-commerce!

Stampa la tua scatola personalizzata con la nuova opzione Pantone®

YouPackaging da oggi ne fa di tutti i colori!

Da oggi, oltre alla stampa in quadricromia, YouPackaging dà la possibilità di stampare in Pantone®!

Ma che cos’è il Pantone?

Esempio di Pantone® con la riproduzione in quadricromia (sulla destra)

Partiamo subito dal nome, questo nome quasi buffo, è il nome commerciale ® di un sistema di codifica e di identificazione dei colori impiegato in grafica, in editoria e in tipografia. È composto da pan- e –tone così da indicare la totalità del colore. Questo termine potrebbe significare: la totalità del colore singolo, cioè colore pieno e unico, che non nasce dall’abbinamento dei vari colori come succede invece nella quadricromia. Un colore Pantone® è quindi una tinta piatta identificabile attraverso un codice universale.

Pantone® propone una carta di colori di diverse sfumature uniche e con codice d’identità. Tali tinte sono utilizzate appunto per ricreare ciò che non è possibile con la quadricromia, come ad esempio i colori fluo o metallici. Proprio perché i Pantone® sono colori pieni, è molto difficile se non impossibile, riprodurli in quadricromia (non penserai mica di ottenere la stessa brillantezza del 2935C! Però con la quadricromia puoi avvicinarti molto al 108C).

E come riconoscerli?

Se sei in possesso di un lentino avvicinandoti alla scatola stampata vedrai, se si tratta di una stampa in quadricromia, una serie di puntini, più o meno vicini a seconda dell’intensità del colore, e di colori specifici (giallo, rosso, cyan, nero). Invece guardando una stampa con colore Pantone®, vedrai una tinta piatta. In assenza di lentino, nell’immagine d’esempio qui sopra, puoi notare la differenza passandoci sopra il mouse.

Living Coral, colore Pantone® del 2019, e colori degli anni precedenti.

Come nasce il Pantone®?

Il povero genio incompreso (perché, ahimè, il suo libro non ha avuto molto successo se non solo tra alcuni didattici) A. Boogert, ci aveva provato già nel 1692 a pubblicare una “guida dei colori” (Traité des couleurs servant à la peinture à l’eau, 1692) in cui spiegava la tecnica dell’acquarello e la creazione di diverse sfumature di colore grazie all’aggiunta dell’acqua in una, due o tre parti. È solo nel 1963 che Lawrence Herbert crea il Pantone Matching System diventando il sistema di identificazione e codifica del colore più usato al mondo.

Dal 2000 si elegge ogni anno il Pantone Color of the Year, andando ad interessare in particolar modo l’ambito della moda e del design. Qui accanto puoi vedere lo spettro dei colori Pantone scelti per il Color of the Year dal 2011 al 2019. (Images: © Pantone LLC).  Il Pantone Color of the Year 2019 è il 16-1546 Living Coral.

Tu invece hai già scelto il Pantone® fatto apposta per il tuo packaging personalizzato? Con YouPackaging ora puoi stampare scatole e astucci in Pantone®. Puoi scegliere tra un’infinità di sfumature di colore diverse. Il colore scelto verrà stampato in offset e sarà il quinto colore che si aggiunge alla quadricromia.